Generi di conforto

Suggestioni, in ordine sparso, ma con qualche necessaria preferenza…

Più che suggestioni, aspirazioni a esperire nel mio viaggio irrequieto, anche solo per frammenti: la rivoluzione-Maria-Callas; la contemporaneità di Cathy Berberian; i filati impossibili di Monserrat Caballé; la tradizione in movimento di Dulce Pontes; la Voce/Terra di Maria Carta; la personalità di Ute Lemper; il dolore trasmutante di Edith Piaf; la donna selvaggia e i lupi di Clarissa Pinkola Estés; il Teatro e il suo mondo; i "versi da decifrare" di Ivano Fossati; l’animalità delle voci dei tenores sardi; i Canti dei Popoli; la Cultura delle Radici; la Poesia inarrivabile di Emily Dickinson; la Poesia ovunque; la Musica quando si può chiamare Musica; i suoni gutturali degli idiomi in via di estinzione; le relazioni profonde, tutte, quando sono veramente profonde. E altro che sicuramente arriverà…

Ivano Fossati      Sardegna      Catalunya      Sardegna in Catalogna

Donne che corrono coi lupi      Dulce Pontes      Ute Lemper      Emily Dickinson  

Maria Callas      Maria Carta      Cathy Berberian      Fabrizio de André...