cantante attrice regista autrice
Nasce a Cagliari nel 1984. Polistrumentista eclettico, aperto ad esperienze eterogenee, ha studiato pianoforte classico presso il Conservatorio di Cagliari. Successivamente, intraprende lo studio del pianoforte jazz con Alessandro Diliberto presso lo stesso Conservatorio e, ancora, al Conservatorio di Torino, città in cui risiede (...)
Inizia a studiare violino e chitarra, indirizzato dal padre, ex chitarrista solista dei Kiks, gruppo beat degli anni sessanta e, successivamente, suonatore di banjo nella Casa del Vento. Durante l'adolescenza suona in alcuni gruppi tra cui Gli Inudibili di cui fanno parte Pau e Drigo che darà vita ai Negrita e I Salis (...)
Nato a Ovodda (Nu), nipote del noto suonatore di launeddas Beppe Cuga, inizia a studiare l'organetto all’età di 6 anni con il maestro Peppino Deiana, suonatore nativo di Sarule ma residente a Ovodda. Debutta giovanissimo nelle piazze dell'isola in rassegne, sagre e processioni. Nel 2004 entra a far parte del gruppo folkloristico ovoddese Oleri (...)
Consegue il Diploma Accademico di I livello sotto la guida della prof.ssa Paola Sanna e si perfeziona con Maestri di fama internazionale tra i quali Franco Scala, Gerlinde Otto, Julius Karnavicius, Benedetto Lupo, M. Lucia Costa, Arthur Schoenerwood, Angela Oliviero. La sua esperienza artistica si concentra sul connubio con le diverse arti (...)
Tastierista, organista, pianista, autore ed arrangiatore Rock, Pop e Blues in particolare, si è ispirato al modo di suonare l’Hammond di Jon Lord, organista storico dei mitici Deep Purple. A questo proposito fonda nel 1987 una tribute band che risponde al nome di "Trip Purple", assieme a Gianluca Corona, chitarrista di Andrea Parodi (...)
Astrofisico. Dopo il diploma al liceo scientifico, frequentato a Nuoro, si laurea in fisica con il massimo dei voti all'Università di Cagliari, con una tesi in astrofisica; affina poi le proprie competenze frequentando la Scuola Nazionale di Astrofisica. Fino al 2012 è ricercatore presso il gruppo Energie Rinnovabili del CRS4 (...)
Strumentista e cantante kurdo. Nato a Silvan (Turchia) nel 1977, ha studiato “ney” al Conservatorio Municipale di Izmit. Oltre al ney e alla voce utilizza regolarmente il Santur (cimbalon), il Cura (piccolo saz), il Tanbur (violoncello turco) e le percussioni. Ha elaborato uno stile personale influenzato dai molteplici incontri con artisti (...)