Biografia
Artista di natura versatile, cantante laureata al Conservatorio di Cagliari, attrice di teatro e di cinema, regista teatrale, autrice. Studia Canto da soprano con la Signora Lucia Cappellino e, in seguito, col M° Roberto Coviello. Contemporaneamente si forma come attrice e regista attraverso stages internazionali diretti da importanti artisti, tra cui Elio de Capitani, Gabriele Vacis, Claudio Morganti, Remondi e Caporossi, Jean-Paul Denizon, Tapa Sudana e Theodoros Terzopoulos.
Inizia l'attività di attrice con Il crogiuolo di Cagliari sotto la direzione di Luca Coppola e Mario Faticoni. È attrice, regista e autrice degli spettacoli allestiti per la stessa compagnia e per il gruppo delle Maschere Nere, da lei fondato e diretto dal 1991 al 1997. Partecipa come attrice radiofonica a numerose trasmissioni per Radiotre Rai e Radio Rai International. Collabora come attrice e cantante-attrice con il Teatro di Sardegna, diretta dai registi Theodoros Terzopoulos, Guido de Monticelli e Giacomo Colli e con la Cooperativa Sirio Sardegna Teatro, diretta da Marco Gagliardo. Recita in alcune produzioni cinematografiche dei registi sardi Piero Sanna, (La destinazione) Enrico Pau (Jimmi della collina), Simone Contu (Treulababbu - Le ragioni dei bambini), Christian Canderan (We are Shardana), Paolo Carboni (Preda), Marco Gallus (Fratelli). Collabora come narratrice col Teatro Lirico di Cagliari. È autrice e interprete di recital che sposano canto e poesia e che esplorano in chiave colta la musica e la poesia della Sardegna (Suoni di Sardegna), del Mondo Mediterraneo (Anda Jaleo e Lune Mediterranee) e del Sud del Mondo (Identità Negate, Se dai miei versi strappi le rose, Una storia per l’eternità - suggestioni gramsciane per il terzo millennio), per procedere, attualmente, verso una produzione che comprende creazioni originali (Che l'amore è tutto, Buongiorno Notte, Tutto l’amore del mondo, Perduta da una cicogna stravagante, Sulla mia carne morbida - il recital).
Svolge una propria ricerca registica focalizzata, da un lato, su tematiche legate alla Sardegna, all'universo di riti filtrato attraverso i ricordi d'infanzia e adolescenza, vissute ad Ovodda, piccolo paese della Barbagia, e dall'altro lato, al teatro con forti motivazioni sociali. Questa ricerca culmina con la messa in scena di alcuni spettacoli a carattere antropologico per il gruppo delle Maschere Nere e di due spettacoli interpretati dai detenuti del Carcere Minorile sardo. È accompagnata stabilmente dal pianista Nicola Meloni e ha collaborato e collabora con altri ottimi musicisti, tra cui il polistrumentista Francesco Fry Moneti, l’organettista Pierpaolo Vacca, i pianisti Renato Muggiri e Alessio Sanna, il sassofonista Gavino Murgia, il pianista e compositore catalano Josep Maria Cols, il musicista kurdo Mübin Dünen, il chitarrista Roberto Rachel e il violoncellista Carlo Cabiddu.
A luglio del 2017, per la casa Editrice Cenacolo di Ares, ha pubblicato il libro di poesie Sulla mia carne morbida, su cui ha articolato il suo più recente recital. È docente di canto presso la Scuola Civica di Musica di Cagliari e ha ideato e diretto per due anni il festival internazionale Terre Sorelle - l'Accoglienza si fa Musica e Poesia.